La primavera è (quasi) arrivata e l’estate arriverà velocissima.
Mentre le temperature aumentano e la pioggia si placa per lasciare spazio a giorni soleggiati, le auto si troveranno ad affrontare sfide diverse rispetto all’inverno.
Qui di seguito, vi ho riassunto sette cambiamenti chiave che dovresti fare sulla tua auto per assicurarti che sia in ottime condizioni per l’arrivo della primavera
Passa dagli pneumatici invernali a quelli estivi
Non appena neve e ghiaccio scompaiono dalle strade, ha davvero senso smontare gli pneumatici invernali!
In generale dal 15 novembre 2017 fino al 15 aprile 2018 vige l’obbligo di obbligo di essere “muniti ovvero di avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio”.
Secondo quanto riportato in una direttiva emanata dal Ministero dei Trasporti, è prevista una deroga che permette l’installazione da un mese prima dall’entrata in vigore dell’obbligo (quindi dal 15 ottobre) e la disinstallazione entro un mese dopo la conclusione (quindi il 15 maggio).
Lasciandoli montati nei mesi più caldi, i tasselli del battistrada si usureranno più velocemente sull’asfalto asciutto e i fianchi indurranno più rotolamento in curva.
Passare ad un pneumatico con alte prestazioni per la stagione calda, può migliorare la reattività e la stabilità della tua auto.
Non dimenticare di verificare comunque che sia la profondità del battistrada degli pneumatici che la pressione rispondano alle raccomandazioni del produttore.
Allinea le ruote
Le buche causate dal congelamento invernale sono il nemico numero uno delle sospensioni.
L’assetto corretto delle quattro ruote correggerà la traiettoria di un’auto ribelle e renderà la vettura più facile da tenere sulla strada.
Una macchina correttamente allineata sarà più efficente e decisamente molto più sicura.
Controlla i liquidi e la cinghia
Controlla olio motore, liquido dei freni, liquido di raffreddamento e lavavetri.
Tieni d’occhio i cigolii per valutare il benessere della cinghia e delle pulegge.
Se necessario, sostituisci!
Di norma i produttori potranno consigliare intervalli di manutenzione di queste parti meccaniche.
Ma devi essere consapevole che uncontrollo periodico di queste parti meccaniche ti mette al riparo da possibili e repentine rotture.
Cambia le spazzole dei tergicristalli
I tergicristalli devono affrontare delle belle sfide in inverno per rimuove sporcizia, sale, pioggia, neve e ghiaccio dal parabrezza.
La primavera è di solito un buon momento per cambiare le spazzole e proteggere il parabrezza da graffi e usura.
Pulisci l’auto dentro e fuori
Assicurati di togliere sale e graniglia da archi e fessure delle ruote della vettura per non rovinare carrozzeria e pianale.
E’ probabile che anche l’interno sarà sporco dopo i mesi invernali.
Una bella pulizia è raccomandata e potrebbe contribuire al risparmio di carburante, grazie all’eliminazione di oggetti inutili.
Controlla il sistema di aria condizionata
Se non ci sono perdite, i climatizzatori possono funzionare per lungo tempo senza necessità di cambiare il fluido refrigerante. E’ raccomandabile, comunque, far controllare
ogni anno l’efficienza dell’impianto. L’operazione di verifica e ricarica è rapida e non troppo costosa. A patto che tutto funzioni regolarmente e non ci siano componenti da sostituire
Controlla l’impianto frenante
Oltre alla totale inefficienza dell’impianto, imputabile in genere alla rottura della servoassistenza o della pompa freni, si possono manifestare sintomi che segnalano un calo
d’efficienza dell’impianto frenante. Tra questi ci sono l’allungamento della frenata, che può essere evidenziato dalla minore resistenza del pedale, il basso livello di liquido
dell’impianto idraulico (indice di una perdita nel circuito), dalle pastiglie dei freni o dagli elementi d’attrito delle ganasce troppo consumate, dalle pastiglie carbonizzate o
cristallizzate per effetto di un surriscaldamento.
A fine auticolo troverai un coupon sconti, clikka scarica e stampa, contiene degli sconti sui particolari da sostituire proprio per RIMETTERE IN FORMA LA TUA AUTO
officina Mengucci Gianfranco – via Canaletto, 42 – 60019 Senigallia (AN)
per informazioni e appuntamenti chiama 071/6608063 – 071/6611342