L’inverno è una stagione rischiosa per l’auto, sia per quanto riguarda i guasti che per la sicurezza. E’ necessario non farsi cogliere impreparati e prevenire da subito eventuali problemi.

Pneumatici

Da dove cominciare? Ad esempio, dal controllo degli pneumautici. Le particolari condizioni delle strade nella stagione fredda innanzitutto richiedono l’uso di gomme invernali, che in alcune zone è obbligatorio per legge. E’ importante utilizzare quattro pneumatici uguali con un battistrada di almeno 3-4 mm e una volta montati controllare la loro pressione.

Batteria

Altro elemento importante è la batteria: si sa che con il freddo questa, soprattutto se datata, tende a scaricarsi molto velocemente. Il rischio è di ritrovarsi fermi al freddo o di trovarsi l’auto bloccata dopo una sosta senza possibilità di riavviarla.
Come evitare questo spiacevole contrattempo? Verificate l’indicatore di carica, o meglio sostituite la batteria periodicamente, in contemporanea al liquido di raffreddamento.

Tergicristallo
Il ghiaccio è il principale nemico dei tergicristalli, le cui spazzole prima che cominci la stagione invernale vanno controllate con cura e in ogni caso sostituite ogni sei mesi. Non dimenticate di riempire il serbatoio del liquido per il lavaggio dei vetri con un detergente antigelo.

Freni

I freni sono un elemento importante da mettere a punto per l’inverno. E’ necessario controllare l’usura di pastiglie e dischi e, se l’auto non è nuova, il livello del liquido frenante, per non farsi cogliere impreparati dal fondo stradale insidioso per pioggia o ghiaccio.
In ogni caso i freni vanno controllati ogni 20.000 Km e anche più spesso se si vive in città

Olio

Non limitatevi a far controllare l’olio solo durante il tagliando: i livelli minimi non dovrebbero mai sfuggire a un monitoraggio costante. In caso di condizioni climatiche particolarmente avverse è possibile utilizzare oli appositamente studiati per il freddo.

Sospensioni

Non trascurate gli ammortizzatori: con un fondo stradale avverso è bene avere le sospensioni a punto, a vantaggio della sicurezza e anche per motivi di risparmio di carburante.

Per ogni Vostra necessita’ recatevi presso la nostra sede di Via Canaletto, 42 – Senigallia

numero telefonico 071/6608063 – 071/6611342

www.officinamengucci.it

 

 

Lascia un commento