Milano, 24 giugno 1910. È l’atto di fondazione dell’Anonima Fabbrica Lombarda Automobili (A.L.F.A.). La prima vettura prodotta, disegnata da Giuseppe Merosi,

fu la 24 HP.

Cinque anni più tardi, con l’ingresso dell’ing. Nicola Romeo nella proprietà, l’azienda acquisì la denominazione definitiva di Alfa Romeo: un nome destinato a diventare sinonimo della passione più pura per l’automobilismo. Il suo approccio unico nella creazione di auto ha da sempre ispirato i migliori costruttori mondiali. Il suo logo è diventato icona inconfondibile delle emozioni di guida più autentico per milioni di appassionati, e lo sarà per sempre.

Sin dalla sua fondazione, Alfa Romeo ha gareggiato con le sue creazioni nelle competizioni automobilistiche. Lo stemma del Quadrifoglio ha dominato ogni gara leggendaria, come la Targa Florio

la Mille Miglia e Le Mans. Ha vinto 5 titoli mondiali: il primo GP World Championship della storia nel 1925 con la P2,

i primi due campionati F1 con le leggendarie 158 e 159 Alfetta




Alfa Romeo ha scritto la storia dell’automobilismo sportivo, con capolavori nati per correre: l’eccezionale P3

l’affascinante 6C 1750,

l’indimenticabile 8C

l’inarrestabile 155 V6 TI DTM
